Dall’omessa iscrizione nell’albo ex art. 106 T.U.B. del soggetto concretamente...
Leggi di piùCassazione Civile – Sezione 1 – n. 22914/2024 del 19.08.2024
Il creditore fondiario può avvalersi del “privilegio processuale” di cui...
Leggi di piùCassazione Civile, Seconda Sezione, n. 21898 del 2 agosto 2024 – possesso beni ereditari ed acquisto qualità di erede
Il possesso rilevante ai fini dell’art. 485 cod. civ. non...
Leggi di piùIl vademecum delle Sezioni Unite sugli adempimenti rimessi al giudice dell’esecuzione in caso di espropriazione forzata basata su un decreto ingiuntivo nei confronti di un consumatore sprovvisto di motivazione in ordine all’insussistenza di clausole vessatorie
Cassazione civile, sezioni unite, 6 aprile 2023, n. 9479 Il...
Leggi di piùLa sospensione della espropriazione immobiliare ai tempi del coronavirus
Articolo, di Anna Maria Soldi Fonte: judicium.it LA LEGGE 24...
Leggi di piùInteressi moratori vanno assoggettati alla disciplina antiusura?
La Cassazione (ordinanza interlocutoria n. 26946/2019) rimette la questione al...
Leggi di piùImmobile abusivo: gli effetti dello scioglimento della comunione
Le Sezioni Unite della Cassazione si pronunciano sul tema, affermando...
Leggi di piùImmobile è gravato da ipoteca? Mediatore deve informare le parti
Per la Cassazione (ordinanza n. 27482/2019) è onerato da tale...
Leggi di più